Cloud Networking vs. Cloud Computing: Qual è la Differenza?
Nel mondo dell’IT, il cloud computing e il cloud networking sono spesso considerati intercambiabili, ma in realtà si tratta di due strategie distinte con obiettivi e processi differenti. Comprendere queste differenze è fondamentale per le aziende che vogliono ottimizzare le proprie infrastrutture digitali.

Cos’è il Cloud Computing?
Il cloud computing riguarda l’esecuzione delle applicazioni e lo spostamento dei carichi di lavoro aziendali dai data center on-premise a quelli di un cloud service provider (CSP). Gli utenti finali non hanno accesso diretto all’infrastruttura sottostante e si affidano ai servizi offerti dal provider.
Le tre principali modalità di consumo del cloud computing sono:
- Infrastructure as a Service (IaaS): Fornisce macchine virtuali (VM) su cui gli utenti possono eseguire le proprie applicazioni, garantendo un certo livello di controllo dal sistema operativo in su.
- Platform as a Service (PaaS): Offre un ambiente middleware per il deployment delle applicazioni senza consentire l’accesso all’infrastruttura sottostante.
- Software as a Service (SaaS): Consente agli utenti di accedere ad applicazioni già in esecuzione, con visibilità limitata ai dati e alla configurazione utente.
Vantaggi e Sfide del Cloud Computing
Vantaggi:
- Maggiore agilità: Implementazione rapida di nuove tecnologie e ambienti di sviluppo.
- Accesso globale ai dati: Possibilità di lavorare ovunque e in qualsiasi momento.
- Ripristino rapido dei dati: Backup e disaster recovery semplificati.
Sfide:
- Non tutti i workload sono adatti al cloud: Applicazioni legacy o con carichi di lavoro costanti potrebbero essere più economiche on-premise.
- Gestione della sicurezza: La mancanza di controllo diretto sulla piattaforma cloud può rappresentare un rischio.
- Difficoltà nel trovare personale qualificato: La gestione di ambienti multi-cloud richiede competenze specifiche.
Cos’è il Cloud Networking?
Il cloud networking riguarda la gestione delle reti e del traffico dati all’interno e tra le applicazioni nel cloud. Questo approccio consente alle aziende di esternalizzare la gestione della rete a fornitori cloud, riducendo la complessità delle infrastrutture on-premise.
Esempi di cloud networking includono:
- Gestione delle LAN wireless (WLAN) tramite controller basati su cloud: Permette di ridurre il carico di manutenzione e migliorare l’analisi delle prestazioni.
- Software-Defined WAN (SD-WAN) e Secure Access Service Edge (SASE): Facilitano la gestione di reti aziendali distribuite migliorando la sicurezza e la scalabilità.
- Utilizzo della WAN di un CSP per il traffico aziendale: Migliora la gestione della latenza e la qualità della connessione tra le sedi aziendali.
Vantaggi e Sfide del Cloud Networking
Vantaggi:
- Riduzione della complessità infrastrutturale: Minor necessità di hardware di rete in sede.
- Gestione degli aggiornamenti semplificata: Il CSP si occupa degli aggiornamenti software.
- Scalabilità: Facile espansione delle operazioni di rete in base alle esigenze aziendali.
Sfide:
- Dipendenza dal fornitore: Non esistono standard per la migrazione tra diversi provider di cloud networking.
- Problemi di connettività e uptime: Le aziende devono affidarsi ai provider per la risoluzione dei problemi.
Confronto tra Cloud Computing e Cloud Networking
Il cloud computing e il cloud networking sono strettamente correlati, ma con obiettivi distinti. Mentre il cloud computing si concentra sull’esecuzione delle applicazioni, il cloud networking si occupa di garantire connettività e gestione della rete.
Le aziende stanno sempre più adottando entrambi gli approcci per ottimizzare la propria infrastruttura IT, migliorare l’efficienza e ridurre i costi operativi. Per chi cerca una soluzione affidabile e scalabile per la gestione del cloud computing e del cloud networking, affidarsi ai servizi di TurboBit è la scelta ideale. TurboBit offre soluzioni personalizzate per ottimizzare la connettività e la gestione delle applicazioni in ambienti cloud, garantendo sicurezza e performance elevate.